In questo tour avrai l'opportunità di ammirare le attrazioni di Palermo comodamente da un autobus scoperto. Mentre il veicolo gira per la capitale della Sicilia, avrai la possibilità di vedere importanti monumenti come il Teatro Massimo, i Quattro Canti, il mercato della Vucciria, Villa Malfitano e Palazzo della Zisa. Il tuo biglietto hop-on hop-off ti consentirà di salire e scendere dall'autobus tutte le volte che desideri, così potrai trascorrere più tempo nei luoghi che scegli.
Cosa è incluso
- Pass per l’autobus con formula hop-on hop-off
- Corse illimitate in autobus per 24 ore
- Audioguida
- App turistica scaricabile sul tuo dispositivo mobile
- Accesso WiFi a bordo
- Assistenza a bordo
Cosa non è incluso
- Ingresso alle attrazioni
- Trasferimento da e per l’hotel
- Cibo e bevande
- Mance
Lingue audio supportate








Informazioni aggiuntive
Porta con te il biglietto per accedere all'attrazione.
Il fornitore potrebbe cancellare l'attività per circostanze impreviste.
Per la prenotazione bisogna essere maggiorenni o accompagnati da un adulto.
I bambini da 0 a 4 anni possono partecipare gratuitamente.
Cosa devi sapere
L’assistenza è disponibile presso il Visitor Centre City Sightseeing Palermo all'indirizzo indicato.
Durante il tour non è possibile depositare bagagli e/o borse di grandi dimensioni. Lascia i bagagli presso la tua sistemazione o nel tuo veicolo personale.
Questa attività è adatta a persone in sedia a rotelle e a mobilità ridotta, a condizione che siano accompagnate da qualcuno che possa aiutarle.
Il personale è a disposizione per aiutare le persone disabili che necessitano di assistenza.
Tieni presente che il tour in autobus segue due percorsi, con tappe diverse.
Gli orari di apertura potrebbero variare. Prima di prenotare, consulta il sito web ufficiale del tour operator.
La fermata Cattedrale vicino a Villa Bonanno è temporaneamente chiusa.
La fermata Castello della Zisa sulla linea blu è temporaneamente non disponibile fino a nuovo avviso.
Gli animali domestici sono ammessi durante il tour, purché si trovino in un trasportino o indossino museruola e guinzaglio e non siano considerati un disturbo per gli altri passeggeri. L’autista dell’autobus può rifiutare in qualsiasi momento il servizio ai passeggeri con animali.